DINTORNI

RIMINI E DINTORNI

Scopri la città e tutto ciò che la circonda per programmare al meglio la tua vacanza. Mare, benessere e cultura. I suoi borghi unici, la sua storia millenaria, le sue spiagge calde e accoglienti oltre alla bellezza dei paesaggi che la circondano. 

 Ecco cosa fare a Rimini e dintorni durante il tuo soggiorno! 

Centro storico

Passeggia tra le vie del centro storico e respira la storia della città. Inizia con l’arco d’Augusto, il più antico arco romano, antica entrata della città che collega Piazza Tre martiri, antico foro di Ariminum, centro politico e commerciale della città al Ponte di Tiberio, conosciuto anche come Pont de ‘e Dievul. Superato il ponte potrai immergerti nella bellezza del Borgo San Giuliano, famosa per i suoi vicoli colorati e pieni di vita e casa natale di Federico Fellini.

Rimini è anche arte e cultura. Visita il Castel Sismondo, dimora di Sigismondo Malatesta recentemente ristrutturata, il Tempio Malatestiano realizzato da Leon Battista Alberti che oggi ospita al suo interno il crocifisso di Giotto e l’affresco di Piero della Francesca. 

Palacongressi e Fiera Rimini

Rimini è una dei principali poli in Italia per congressi ed eventi fieristici. Ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo raggiungono la città per partecipare a congressi o manifestazioni fieristiche. 

A pochi minuti a piedi da Civico 26 e a pochi chilometri di distanza da Casa da Elly, con entrambe le soluzioni avrai la possibilità di raggiungere comodamente l’evento.

Borghi dell'entroterra Riminese

San Marino 

Visita la repubblica più antica del mondo. Immergiti nell’incanto dei suoi paesaggi e respira la sua storia di libertà e la bellezza dei suoi beni culturali. A 30 minuti dalle nostre strutture potrai raggiungere la cima del monte Titano da cui poter osservare nella sua interezza la città di Rimini e la vista del Montefeltro.

Entroterra Riminese

Trascorri una giornata alla scoperta dei borghi dell’entroterra Riminese. A pochi chilometri dalle nostre strutture potrai raggiungere San Leo, situato su un enorme masso roccioso, fulcro della regione del Montefeltro, citata a più riprese nella Divina Commedia da Dante Alighieri. Cammina per il borgo e ammira il castello di Cagliostro. 

Sulla strada che porta da Rimini a San Leo, potrai trovare Verucchio, un altro dei borghi più belli d’Italia. Conosciuta come la culla dei Malatesta, conserva ancora oggi le fortificazioni, le rocche Passarello e Del Sasso.

Al confine con le Marche, visita Montegridolfo, con i suoi paesaggi verdi e pieni di natura, le sue chiese antiche e la sua cucina tradizionale con prodotti freschi preparate dalle mani esperti delle azdore

RICHIEDI DISPONIBILITà

Torna in alto